Fu costruito nel 1897 insieme al magazzino 1A e destinato ad essere utilizzato come celle frigorifere. In origine era ad un piano, poi nel 1924 fu soprelevato per ricavare nuove celle frigorifere per la società di navigazione Cosulich. Offre una superficie coperta di 3.542mq. Lo stato attuale è decisamente precario, non ci si può avvicinare nè tanto meno entrare, ma è ben fotografabile dal molo IV. Il retro si affaccia lungo il primo viale che percorre tutto il porto, più prospiciente al mare. Purtroppo questo viale non è percorribile. Ci si può solo affacciare dalle inferiate metalliche nel posteggio intorno al molo IV e dare uno sguardo d’infilata al magazzino 1A e 3 da un lato e al magazzino 2 e 4 dall’altro
Related Posts
L’organizzazione del lavoro in Porto
L’organizzazione del lavoro in Porto Vecchio \r\n\r\n La divisione delle mansioni e dei ruoli era abbastanza rigido fin dai tempi…
1989 La caduta del muro di Berlino
Il mondo si apre, oltre alla scomparsa della cortina di ferro, si rafforza un altro soggetto politico, l’Europa Unita. che…
L’impero romano si divide
Sotto l’imperatore Teodosio si configurano le due entità separate, l’impero di Oriente e quello di Occidente, che ebbero storia e…