Questo bacino è visibile sola dal molo IV, l’unica area accessibile. Gli altri due lati sono chiusi. Uno perchè in concessione ai privati, l’altra interdetta al passaggio per motivi di sicurezza. Vale comunque la pena camminare fino alla fine del molo IV perchè si gode di una visione affascinante. Nel bacino infatti è ancorata Ursus, la grande gru montata su una chiatta ancora funzionante, che sovrasta tutti gli edifici. Sull’altro lato verso la città si gode di un’ottima vista verso il molo Audace e il centro della città
Related Posts
Il porto di Trieste nel Medioevo
Il porto si restringe alla zona di fronte all’attuale piazza Unità detta del mandracchio. Il porto romano piano piano si…
Il Comune annuncia l’inizio dei lavori stradali
Entro i prossimi mesi – così dice il Comune – inizieranno i lavori in Porto Vecchio. Si parte dai lavori…

Magazzino 26
E’ l’edificio più grande di tutto il Porto. La sua costruzione è stata ultimata nel 1997. L’edificio è completamente ristrutturato…