La città E’ un borgo relativamente piccolo che vive alle spalle di Aquileia la vera capitale romana dell’Epoca. Si pensi che Aquileia nel IV secolo D.C. Era la quarta città d’Italia dopo Roma, Milano e Capua. In questi frangenti il porto di Trieste è destinato prevalentemente ad un uso militare per rifornire le legioni romane che si dirigevano verso la Pannonia. La città si sviluppava per lo più verso il colle di San Giusto e il mare arrivava più addentro verso il colle. Il teatro romano dietro piazza Unità, era fuori dalle cinta muraria, quasi in riva al mare.
Related Posts
1989 La caduta del muro di Berlino
Il mondo si apre, oltre alla scomparsa della cortina di ferro, si rafforza un altro soggetto politico, l’Europa Unita. che…
I Varchi di accesso al Porto
All’inizio del secolo scorso, nel 1891, fu tolto lo status di porto franco all’intera città di Trieste per limitarlo alla…

Magazzino 23
Il magazzino 23, insieme a parte dell’area del molo 1 è stato dato in concessione decennale alla Saipem (Società del…