Fu costruito nel 1897 insieme al magazzino 1A e destinato ad essere utilizzato come celle frigorifere. In origine era ad un piano, poi nel 1924 fu soprelevato per ricavare nuove celle frigorifere per la società di navigazione Cosulich. Offre una superficie coperta di 3.542mq. Lo stato attuale è decisamente precario, non ci si può avvicinare nè tanto meno entrare, ma è ben fotografabile dal molo IV. Il retro si affaccia lungo il primo viale che percorre tutto il porto, più prospiciente al mare. Purtroppo questo viale non è percorribile. Ci si può solo affacciare dalle inferiate metalliche nel posteggio intorno al molo IV e dare uno sguardo d’infilata al magazzino 1A e 3 da un lato e al magazzino 2 e 4 dall’altro
Related Posts

Magazzino delle idee
Con questo nome viene indicato l’antico magazzino del sale. E’ un edificio prospiciente al porto esterno rispetto all’area delimitata dai…
Lo sviluppo delle vie di comunicazione
Nel XIX secolo il mondo cambia con una velocità impressionante. Lo sviluppo scientifico determinato dal periodo illuminista trova applicazione in…
La città nel periodo post bellico
Dopo la fine della guerra la città vive lunghi momenti di incertezza con la divisione dei territori limitrofi in zona…