Questo bacino si trova all’inizio del magazzino 26 di fronte al piazzale della Centrale Idrodinamica. E’ circondato dal magazzino 31 sul lato verso il mare, dal magazzino 30 verso Barcola, dal magazzino 24 e 25 lungo il lato a monte e dal magazzino 23. Quest’ultimo è inaccessibile perchè è la sede della società Saipem. Il molo 0 si protende verso il mare di fronte alla diga foranea e presenta una piccola garitta di guardia all’estremo. La visione d’insieme è assai affascinante anche perchè nella baia spesso ci sono alcuni navigli che ricostruiscono atmosfere antiche. L’area è cintata non perchè sia Porto Franco interdetta al pubblico, ma per motivi di sicurezza. Le inferiate sono dunque più lasche e capita spesso di vedere persone che si intrufolano nei pertugi per raggiungere la riva per pescare o semplicemente per passeggera.
Related Posts
Attila distrugge Aquileia
A capo degli Unni, Attila assedia e rade al suolo la città di Aquileia. Di fatto determina la fine dell’impero…
La ferrovia Transalpina
Nel 1901 viene inaugurato il secondo collegamento verso la Boemia chiamato ferrovia Transalpina che utilizzerà la stazione ferroviaria di Campo…
L’inizio di una giornata lavorativa in Porto Franco. (tratto da “Il mio Carso” di Scipio Slataper)
“Qui è ordine e lavoro. In Puntofranco alle sei di mattina l’infreddito pilota di turno, gli occhi opachi dalla veglia,…