E’ un edificio minore chiamato in questo modo per via della sua ultima destinazione d’uso. E’ in una zona dove non si può entrare, ma è ben visibile dal retro del magazzino 26, sullo stradone principale del porto.
Related Posts
La città alla fine dell’ottocento
E’ sotto l’impero di Francesco Giuseppe che la città di Trieste riconquista la sua importanza strategica come sbocco sul mare, luogo…
Il porto di Trieste nelle pagine dei poeti e degli scrittori
Abbiamo estrapolato e scelto alcune pagine di libri e di romanzi dei maggiori scrittori legati a Trieste che parlano del…
I progetti di tre università europee
A Palazzo Gopcevich, lungo il canal Grande al numero 3 di via Rossini a Trieste, è in corso la mostra…