Dalla seconda guerra mondiale scaturisce una situazione divisa in due blocchi contrapposti rappresentati dal muro di Berlino e da un confine molto rigido che attraversa l’Europa da nord a sud. Trieste si trova in prima linea, nonostante la politica di relativa autonomia intrapresa dal Maresciallo Tito verso l’Unione Sovietica.
Related Posts
Attila distrugge Aquileia
A capo degli Unni, Attila assedia e rade al suolo la città di Aquileia. Di fatto determina la fine dell’impero…
Magazzino 1 – molo IV
Costruito nel 1904 sul Molo IV del Porto Vecchio, il Capannone 1 occupa una superficie di circa 4.000 mq su…
La ferrovia Transalpina
Nel 1901 viene inaugurato il secondo collegamento verso la Boemia chiamato ferrovia Transalpina che utilizzerà la stazione ferroviaria di Campo…