Lungo la strada che costeggia la ferrovia poco dopo il magazzino 11 di cui si vedono i caratteristici tetti. si trova il magazzino 16, in part rifatto. In particolare il tetto in lamiera mostra un pessimo tipo di intervento che stravolge completamente le caratteristiche degli edifici del porto. La ristrutturazione del magazzino risalgono agli anni ’80 del secolo scorso, quando il porto nel suo insieme era ancora in funzione.
Related Posts
Gli sconvolgimenti in Europa del XIIX secolo
Nel corso del XVIII secolo l’intero assetto dell’Europa viene sconvolto. A seguito di guerre, lotte dinastiche, matrimoni L’impero asburgico acquisisce…
La vita nel porto
Informazioni sulla vita quotidiana nel porto, sull’organizzazione del lavoro di carico e scarico delle merci, sui rapporti di lavoro, sulle…

Magazzini 32 e 33
Sono due magazzini minori posti al limite del porto verso Barcola. Probabilmente servivano per lo più allo scalo ferroviario, anche…