Lungo la strada che costeggia la ferrovia poco dopo il magazzino 11 di cui si vedono i caratteristici tetti. si trova il magazzino 16, in part rifatto. In particolare il tetto in lamiera mostra un pessimo tipo di intervento che stravolge completamente le caratteristiche degli edifici del porto. La ristrutturazione del magazzino risalgono agli anni ’80 del secolo scorso, quando il porto nel suo insieme era ancora in funzione.
Related Posts
L’atto di dedizione agli Asburgo
La città di Trieste per proteggersi da Venezia che spadroneggia in tutto l’Adriatico, compie l’atto di dedizione all’impero Asburgico chiedendone…
L’impero romano si divide
Sotto l’imperatore Teodosio si configurano le due entità separate, l’impero di Oriente e quello di Occidente, che ebbero storia e…

Magazzino delle idee
Con questo nome viene indicato l’antico magazzino del sale. E’ un edificio prospiciente al porto esterno rispetto all’area delimitata dai…