Con questo nome viene indicato l’antico magazzino del sale. E’ un edificio prospiciente al porto esterno rispetto all’area delimitata dai varchi di accesso. E’ un lungo edificio che si sviluppa lungo il mare da un lato e lungo via Cavour dall’altro. L’edificio è stato diviso in due parti. In una è stata ricavata una sede espositiva per mostre e manifestazioni varie. Il suo nome deriva dal fatto che nell’area del Porto, prima della sua edificazione c’erano le saline della città.
Related Posts
La torre piezometrica
La torre è posta in una posizione centrale rispetto all’intera area portuale e serviva per far funzionare la centrale idrodinamica…
Centrale Idrodinamica
Centrale Idrodinamica Con la costruzione delle banchine e dei magazzini del porto si pone il problema di costruire un sistema generatore…
La città alla fine dell’ottocento
E’ sotto l’impero di Francesco Giuseppe che la città di Trieste riconquista la sua importanza strategica come sbocco sul mare, luogo…