Nel 1719 Carlo VI concede lo status di Porto Franco ai porti di Trieste, Fiume e Messina. L’impero austriaco si avvia a diventare anche una potenza marinara Negli anni successivi l’imperatrice Maria Teresa estende lo stato di Porto Franco a tutta la città . Trieste diventa l’emporio dell’impero dove si commerciano tutte le merci necessarie all’impero di importazione e di esportazione trasportate via mare. La città ha uno sviluppo impetuoso, richiama commercianti e manodopera da tutto il mediterraneo
Related Posts
La città alla fine dell’ottocento
E’ sotto l’impero di Francesco Giuseppe che la città di Trieste riconquista la sua importanza strategica come sbocco sul mare, luogo…
L’inizio di una giornata lavorativa in Porto Franco. (tratto da “Il mio Carso” di Scipio Slataper)
“Qui è ordine e lavoro. In Puntofranco alle sei di mattina l’infreddito pilota di turno, gli occhi opachi dalla veglia,…
Le nuove navi
A seguito della ripresa dei commerci si sviluppa la navigazione a vela con nuovi modelli di nave. In un primo…