Nel 1719 Carlo VI concede lo status di Porto Franco ai porti di Trieste, Fiume e Messina. L’impero austriaco si avvia a diventare anche una potenza marinara Negli anni successivi l’imperatrice Maria Teresa estende lo stato di Porto Franco a tutta la città . Trieste diventa l’emporio dell’impero dove si commerciano tutte le merci necessarie all’impero di importazione e di esportazione trasportate via mare. La città ha uno sviluppo impetuoso, richiama commercianti e manodopera da tutto il mediterraneo
Related Posts
L’organizzazione del lavoro in Porto
L’organizzazione del lavoro in Porto Vecchio \r\n\r\n La divisione delle mansioni e dei ruoli era abbastanza rigido fin dai tempi…
Edificio della pesaponte
E’ un edificio relativamente piccolo, posto all’ingresso del porto che serviva per la pesatura delle merci. Ha una pianta abbastanza…
Attila distrugge Aquileia
A capo degli Unni, Attila assedia e rade al suolo la città di Aquileia. Di fatto determina la fine dell’impero…