Questo bacino è visibile sola dal molo IV, l’unica area accessibile. Gli altri due lati sono chiusi. Uno perchè in concessione ai privati, l’altra interdetta al passaggio per motivi di sicurezza. Vale comunque la pena camminare fino alla fine del molo IV perchè si gode di una visione affascinante. Nel bacino infatti è ancorata Ursus, la grande gru montata su una chiatta ancora funzionante, che sovrasta tutti gli edifici. Sull’altro lato verso la città si gode di un’ottima vista verso il molo Audace e il centro della città
Related Posts
Trieste nel XIIIX secolo
Nel 1719 Carlo VI concede lo status di Porto Franco ai porti di Trieste, Fiume e Messina. L’impero austriaco si avvia…
Magazzino 31
Sull’ultimo tratto del molo zero, l’ex molo carbone, sorge il magazzino 31, un edificio relativamente piccolo, costruito intorno al 1930…
Magazzino 1A
Il magazzino si affaccia sul bacino 4. Fu costruito nel 1897 insieme al magazzino 3 che continua la linea dei…