Allineato al magazzino 18 fra i due stradoni si posiziona il magazzino 20, grande edificio con alcune peculiarità interessanti per via delle tecniche di costruzione impiegate. Quasi tutti gli edifici del Porto furono costruiti con tecniche all’avanguardia derivate dai brevetti dei cementi armati scoperti e applicati in quegli anni. In particolare questo fu uno dei primi esperimenti relativo all’uso dei profilati di ferro annegato nel calcestruzzo utilizzando la terra di Santorini. In origine l’edificio era destinato alla mondatura del caffè. Anche questo magazzino è in una parte del Porto non ancora aperta. E’ possibile vederlo e fotografarlo fra le reti metalliche dalla strada antistante il magazzino 26
Related Posts

Magazzino 34
Questo magazzino è l’ultimo magazzino dell’area portuale, verso Barcola, probabilmente costruito in un periodo successivo al resto degli edifici del…
La città fra le due guerre mondiali
Quella sorte di mercato comune costituito dall’impero si sfalda e si smembra in tante piccole nazioni. Trieste vive come punto…
Riprendiamoci il porto
C’è sempre più gente in Porto Vecchio. Primi fra tutti i runners che con passo felpato e ritmo cadenzato corrono…