Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate a costituire nel corso dell’Ottocento la multi-etnica e multi-confessionale borghesia triestina, autentico referente economico della città fino alla seconda metà del XIX secolo
Related Posts
Il congresso di Vienna
Sconfitto Napoleone, nel congresso di Vienna si cerca di ripristinare il vecchio ordine sociale e la precedente situazione politica. Ma…
Il mondo diviso in blocchi, le due superpotenze
Dalla seconda guerra mondiale scaturisce una situazione divisa in due blocchi contrapposti rappresentati dal muro di Berlino e da un…
 
										Magazzino 2
E’ un grande edificio di 6 piani costruito con ampio utilizzo di travi in ferro per sostenere i ballatoi che…