Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate a costituire nel corso dell’Ottocento la multi-etnica e multi-confessionale borghesia triestina, autentico referente economico della città fino alla seconda metà del XIX secolo
Related Posts

Magazzino 10
Anche il magazzino 10 non è avvicinabile e può essere visto solo da lontano, dietro le inferiate che impediscono l’accesso…
Porto Vecchio Dreaming
Il Rotary Club Trieste organizza un forum di ascolto di chiunque abbia proposte e progetti anche parziali di riutilizzo dell’area…
Riprendiamoci il porto
C’è sempre più gente in Porto Vecchio. Primi fra tutti i runners che con passo felpato e ritmo cadenzato corrono…