L’edificio a tre piani fuori terra si affacciava sul bacino 2 che venne interrato per fare spazio all’area dell’Adria Terminal. Proseguiva la line fronte mare dell’hangar 14, con cui condivide impostazione e caratteristiche architettoniche. Entrambi gli edifici, allo stato attuale dei lavori, non sono avvicinabili. Possono essere scorti solo dalle grate che chiudono lo stradone interno di fronte al magazzino 26.
Related Posts
La diga foranea
L’opera costruita per proteggere l’area del Porto si sviluppa per tutta la lunghezza del fronte mare dove ci sono i…
Il porto nel secondo dopoguerra
Nel 1954 a seguito del trattato di Osimo Il porto viene consegnato a tutti gli effetti alle autorità italiane. Il…
Trieste in epoca romana
La città E’ un borgo relativamente piccolo che vive alle spalle di Aquileia la vera capitale romana dell’Epoca. Si pensi…