Sono più di 50.000 i lavoratori immigrati dal regno d’Italia, con passaporto italiano, che lavorano a Trieste, città in via di sviluppo sempre alla ricerca di manodopera specializzata. Dal Friuli, dalla Carnia ma anche da altre regioni sono moltissimi i lavoratori che si trasferiscono da soli e con la famiglia nella città di Trieste che rimane un’alternativa ai grandi flussi migratori verso le Americhe e il nord Europa.
Related Posts
Dichiarazione di Carlo VI sulla libera navigazione in Adriatico
Noi Carlo VI. per grazia di Dio Imperatore eletto dei Romani, sempre Augusto, Re di Germania, Spagna, Ungheria, Boemia, Dalmazia,…

Magazzino 27
Questo edificio è stato completamente rifatto nel 1992 senza conservare nulla della costruzione originaria che non sia il frontone sopra…

Magazzino 10
Anche il magazzino 10 non è avvicinabile e può essere visto solo da lontano, dietro le inferiate che impediscono l’accesso…