Ai tempi dell’imperatore Augusto Trieste contava dodicimila abitanti. Nel medioevo scendono fino a tremila. All’inizio del 1700 sono meno di cinquemila. Cala la popolazione, regrediscono i commerci, spariscono vie di comunicazione
Related Posts
La locanda (ex casa degli operai)
La locanda si trova entrando dai varchi, all’inizio della strada rasente la ferrovia si vede un edificio di un solo…
La diga foranea
L’opera costruita per proteggere l’area del Porto si sviluppa per tutta la lunghezza del fronte mare dove ci sono i…
Il porto durante la dominazione napoleonica
Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi…