Ai tempi dell’imperatore Augusto Trieste contava dodicimila abitanti. Nel medioevo scendono fino a tremila. All’inizio del 1700 sono meno di cinquemila. Cala la popolazione, regrediscono i commerci, spariscono vie di comunicazione
Related Posts
Il porto di Trieste nel Medioevo
Il porto si restringe alla zona di fronte all’attuale piazza Unità detta del mandracchio. Il porto romano piano piano si…

Magazzino 10
Anche il magazzino 10 non è avvicinabile e può essere visto solo da lontano, dietro le inferiate che impediscono l’accesso…
I nuovi moli nel Vallone di Muggia
Nel 1905 vengono iniziati i primi lavori per i nuovi moli nel vallone di Muggia (l’attuale porto nuovo), che settant’anni…