Ai tempi dell’imperatore Augusto Trieste contava dodicimila abitanti. Nel medioevo scendono fino a tremila. All’inizio del 1700 sono meno di cinquemila. Cala la popolazione, regrediscono i commerci, spariscono vie di comunicazione
Related Posts
Editto di Tolleranza
Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate…
Il regno di Francesco Giuseppe I
Sale al trono Francesco Giuseppe. Regna per 68 anni fin quasi alla sconfitta nella prima guerra mondiale che sancirà la…
La leggenda del tesoro di Aquileia
A seguito della caduta di Aquileia nacque la leggenda del “pozzo d’oro”. Si dice che tutte le ricchezze della città…