Il porto si restringe alla zona di fronte all’attuale piazza Unità detta del mandracchio. Il porto romano piano piano si interra e va in disuso, al punto che viene fatto divieto alla popolazione di asportare le pietre del porto e delle rive Tutto si riduce all’area di mare intorno all’attuale molo Audace (allora molto più corto fino al molo Bandiera e all’area della Sacchetta. Questa parte era chiamato porto esterno.
Related Posts
Il porto nel XIIIX secolo
Il porto di Trieste ha uno sviluppo impetuoso, la città assume la configurazione e l’impronta che la caratterizza ancora oggi.…
Il lavoro nella fabbrica di scarpe Lucky shoe (magazzino 26)
\”Go leto cosa che i ga dito su la fabbrica. No commento, solo penso che chi no sa doveria informarse…
Attila distrugge Aquileia
A capo degli Unni, Attila assedia e rade al suolo la città di Aquileia. Di fatto determina la fine dell’impero…