Nel 1809, prima dell’occupazione napoleonica, Trieste contava 24.000 abitanti. Subito dopo gli abitanti scendono a 9.000. Il fortissimo decremento della popolazione si spiega con l’inaridirsi della funzione di emporio dell’impero del porto di Trieste. La manodopera impiegata per le attività portuali si trasferisce altrove. Anche spedizionieri, commercianti e mercanti cambiano aria.
Related Posts
Riprendiamoci il porto
C’è sempre più gente in Porto Vecchio. Primi fra tutti i runners che con passo felpato e ritmo cadenzato corrono…
Trieste in epoca romana
La città E’ un borgo relativamente piccolo che vive alle spalle di Aquileia la vera capitale romana dell’Epoca. Si pensi…
1989 La caduta del muro di Berlino
Il mondo si apre, oltre alla scomparsa della cortina di ferro, si rafforza un altro soggetto politico, l’Europa Unita. che…