Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi dell’attività del porto di Trieste che perde la sua funzione verso l’impero. 60 case commerciali cessano l’attività e 3 società di assicurazione falliscono. Ma chi uscì con le ossa rotte fu Venezia che perse definitivamente la sua egemonia nell’adriatico
Related Posts
Aquileia, la capitale della regione
Aquileia è la vera grande città romana di questa zona dove si concentra il potere politico e militare e le…
Regolamentazione dei traffici commerciali
Maria Teresa vara una risoluzione programmatica nella quale erano evidenziati i regolamenti per il controllo dei traffici commerciali dell’emporio, per il…
Trieste italiana
Con il trattato di pace successivo alla prima guerra mondiale Trieste e parte dell’Istria diventano Italiane. D’altra parte diventano più…