Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi dell’attività del porto di Trieste che perde la sua funzione verso l’impero. 60 case commerciali cessano l’attività e 3 società di assicurazione falliscono. Ma chi uscì con le ossa rotte fu Venezia che perse definitivamente la sua egemonia nell’adriatico
Related Posts
Ex espositura – alloggio ufficiali
E’ un edificio relativamente piccolo posto alla base del molo II ora interrato. Non ci si può avvicinare perchè è…
L’inizio di una giornata lavorativa in Porto Franco. (tratto da “Il mio Carso” di Scipio Slataper)
“Qui è ordine e lavoro. In Puntofranco alle sei di mattina l’infreddito pilota di turno, gli occhi opachi dalla veglia,…
Trieste italiana
Con il trattato di pace successivo alla prima guerra mondiale Trieste e parte dell’Istria diventano Italiane. D’altra parte diventano più…