Nel 1809, prima dell’occupazione napoleonica, Trieste contava 24.000 abitanti. Subito dopo gli abitanti scendono a 9.000. Il fortissimo decremento della popolazione si spiega con l’inaridirsi della funzione di emporio dell’impero del porto di Trieste. La manodopera impiegata per le attività portuali si trasferisce altrove. Anche spedizionieri, commercianti e mercanti cambiano aria.
Related Posts
La diga foranea
L’opera costruita per proteggere l’area del Porto si sviluppa per tutta la lunghezza del fronte mare dove ci sono i…
Editto di Tolleranza
Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate…
Magazzino 3
Fu costruito nel 1897 insieme al magazzino 1A e destinato ad essere utilizzato come celle frigorifere. In origine era ad…