Informazioni sulla vita quotidiana nel porto, sull’organizzazione del lavoro di carico e scarico delle merci, sui rapporti di lavoro, sulle lotte dei portuali, sui controlli ai varchi della dogana, attraverso racconti e testimonianze.
Related Posts
Magazzino 3
Fu costruito nel 1897 insieme al magazzino 1A e destinato ad essere utilizzato come celle frigorifere. In origine era ad…
I regnicoli
Sono più di 50.000 i lavoratori immigrati dal regno d’Italia, con passaporto italiano, che lavorano a Trieste, città in via di…
Trieste nel XIIIX secolo
Nel 1719 Carlo VI concede lo status di Porto Franco ai porti di Trieste, Fiume e Messina. L’impero austriaco si avvia…