La città di Trieste per proteggersi da Venezia che spadroneggia in tutto l’Adriatico, compie l’atto di dedizione all’impero Asburgico chiedendone la protezione. Venezia infatti considerava come proprio il mare Adriatico in virtù di antiche bolle papali che consideravano il mare alla stregua dei possedimenti territoriali. Questa scelta di campo porterà nei decenni successivi allo sviluppo di Trieste come porto dell’impero. 1382
Related Posts
L’impero romano si divide
Sotto l’imperatore Teodosio si configurano le due entità separate, l’impero di Oriente e quello di Occidente, che ebbero storia e…
Il lavoro nella fabbrica di scarpe Lucky shoe (magazzino 26)
\”Go leto cosa che i ga dito su la fabbrica. No commento, solo penso che chi no sa doveria informarse…
La città fra le due guerre mondiali
Quella sorte di mercato comune costituito dall’impero si sfalda e si smembra in tante piccole nazioni. Trieste vive come punto…