La città di Trieste per proteggersi da Venezia che spadroneggia in tutto l’Adriatico, compie l’atto di dedizione all’impero Asburgico chiedendone la protezione. Venezia infatti considerava come proprio il mare Adriatico in virtù di antiche bolle papali che consideravano il mare alla stregua dei possedimenti territoriali. Questa scelta di campo porterà nei decenni successivi allo sviluppo di Trieste come porto dell’impero. 1382
Related Posts
Il regno di Francesco Giuseppe I
Sale al trono Francesco Giuseppe. Regna per 68 anni fin quasi alla sconfitta nella prima guerra mondiale che sancirà la…
Trieste in epoca romana
La città E’ un borgo relativamente piccolo che vive alle spalle di Aquileia la vera capitale romana dell’Epoca. Si pensi…
Magazzino 18
Il magazzino 18 si trova nella parte centrale del porto fra i due viali principali che attraversano tutto il porto.…