Con il trattato di pace successivo alla prima guerra mondiale Trieste e parte dell’Istria diventano Italiane. D’altra parte diventano più difficili tutti i collegamenti politici ed economici verso il centro europa. Inizia un secolo dove l’instabilità politica sarà molto elevata. Governata dall’impero asburgico prima, poi Italiana, conglobata nel terzo Reich tedesco durante la guerra, gestita dagli alleati nell’immediato dopoguerra e infine di nuovo italiana, per ottenere uno stato definitivo e certo con il trattato di Osimo nel 1954.
Related Posts
Bacino 4 – molo 3 e 4
Questo bacino è visibile sola dal molo IV, l’unica area accessibile. Gli altri due lati sono chiusi. Uno perchè in…
Trieste definitivamente italiana
Nonostante la collocazione periferica rispetto all’Italia e la difficoltà nel superare i confini la città e i traffici portuali riprendono…
Riprendiamoci il porto
C’è sempre più gente in Porto Vecchio. Primi fra tutti i runners che con passo felpato e ritmo cadenzato corrono…