Nel XIX secolo il mondo cambia con una velocità impressionante. Lo sviluppo scientifico determinato dal periodo illuminista trova applicazione in una miriade di nuovi progetti e brevetti che modificano le basi stesse del vivere civile. Lo sviluppo delle comunicazioni mondiali e dei mezzi di trasporto cambia le asi del commercio. Il governo centrale di Vienna intuisce con lungimiranza l’importanza di possedere un porto modernamente attrezzato e collegato con le ferrovie per muovere rapidamente le merci in Europa e nel mondo. Il Porto di Trieste costituisce un progetto all’avanguardia sia per l’utilizzo dei nuovi materiali edilizi, sia per l’impiego della pressione dell’acqua per movimentare tutte le gru del porto, sia per l’integrazione del trasporto marittimo con quello ferroviario. Grazie al suo nuovo porto Trieste si trova perfettamente in tempo per sfruttare tutti i vantaggi offerti dall’apertura nel 1867 del canale di Suez
Related Posts
La fabbrica di scarpe Lucky Shoes al magazzino 26
La fabbrica di scarpe Lucky Shoes spediva mille paia di scarpe al giorno negli USA\r\nDa alcune dichiarazioni pubblicate sul New York…
Trieste definitivamente italiana
Nonostante la collocazione periferica rispetto all’Italia e la difficoltà nel superare i confini la città e i traffici portuali riprendono…
Attila distrugge Aquileia
A capo degli Unni, Attila assedia e rade al suolo la città di Aquileia. Di fatto determina la fine dell’impero…