Con questo nome viene indicato l’antico magazzino del sale. E’ un edificio prospiciente al porto esterno rispetto all’area delimitata dai varchi di accesso. E’ un lungo edificio che si sviluppa lungo il mare da un lato e lungo via Cavour dall’altro. L’edificio è stato diviso in due parti. In una è stata ricavata una sede espositiva per mostre e manifestazioni varie. Il suo nome deriva dal fatto che nell’area del Porto, prima della sua edificazione c’erano le saline della città.
Related Posts
Bacino 2 – molo 2 e 3
Questo bacino non esiste più. E’ stato interrato circa 30 anni fa per fare spazio al nascente Adria Terminal.
Aquileia, la capitale della regione
Aquileia è la vera grande città romana di questa zona dove si concentra il potere politico e militare e le…
La funzione dei varchi
Dal 1891 il Porto Franco viene limitato alla zona del Porto. Bisogna dunque chiudere gli spazi e costruire i varchi doganali…