Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate a costituire nel corso dell’Ottocento la multi-etnica e multi-confessionale borghesia triestina, autentico referente economico della città fino alla seconda metà del XIX secolo
Related Posts
Centrale Idrodinamica
Centrale Idrodinamica Con la costruzione delle banchine e dei magazzini del porto si pone il problema di costruire un sistema generatore…
Bacino 4 – molo 3 e 4
Questo bacino è visibile sola dal molo IV, l’unica area accessibile. Gli altri due lati sono chiusi. Uno perchè in…
Hangar 17
L’edificio a tre piani fuori terra si affacciava sul bacino 2 che venne interrato per fare spazio all’area dell’Adria Terminal.…