Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate a costituire nel corso dell’Ottocento la multi-etnica e multi-confessionale borghesia triestina, autentico referente economico della città fino alla seconda metà del XIX secolo
Related Posts
Magazzino 7
Il magazzino 7 entra in funzione nel 1890. Si affaccia sulle due strade principali che attraversano il porto per la…
Lo schizzo del porto con i magazzini numerati
Una pianta disegnata con tutti i magazzini numerati, per imparare a distinguerli e a collocarli nello spazio.
Ex Locanda
Questa locanda situata lungo la strada rasente la ferrovia, dietro al magazzino 26, venne costruita negli anni 30 del secolo…