Nel 1809, prima dell’occupazione napoleonica, Trieste contava 24.000 abitanti. Subito dopo gli abitanti scendono a 9.000. Il fortissimo decremento della popolazione si spiega con l’inaridirsi della funzione di emporio dell’impero del porto di Trieste. La manodopera impiegata per le attività portuali si trasferisce altrove. Anche spedizionieri, commercianti e mercanti cambiano aria.
Related Posts

Magazzino 28
E’ un edificio minore, costruito in una fase successiva al periodo di edificazione del porto. Era adibito a diverse funzioni…
Bacino 2 – molo 2 e 3
Questo bacino non esiste più. E’ stato interrato circa 30 anni fa per fare spazio al nascente Adria Terminal.
Il canale di Suez
L’apertura del canale di Suez che fu possibile anche per l’impegno in prima persona di facoltosi commercianti e nobili triestini,…