L’apertura del canale di Suez che fu possibile anche per l’impegno in prima persona di facoltosi commercianti e nobili triestini, accorcia notevolmente i tempi dei trasporti delle merci provenienti dall’oriente. Il porto di Trieste in cima all’Adriatico è il luogo di mare più vicino al centro dell’Europa, che per grande parte si trova sotto l’egemonia dell’impero asburgico.
Related Posts
Magazzino 1A
Il magazzino si affaccia sul bacino 4. Fu costruito nel 1897 insieme al magazzino 3 che continua la linea dei…
Il porto di Trieste nelle pagine dei poeti e degli scrittori
Abbiamo estrapolato e scelto alcune pagine di libri e di romanzi dei maggiori scrittori legati a Trieste che parlano del…
La casa di Amministrazione
E’ un edificio di più piani varie volte ampliato e rimaneggiato dove si concentravano gli uffici di gestione del porto.…