L’apertura del canale di Suez che fu possibile anche per l’impegno in prima persona di facoltosi commercianti e nobili triestini, accorcia notevolmente i tempi dei trasporti delle merci provenienti dall’oriente. Il porto di Trieste in cima all’Adriatico è il luogo di mare più vicino al centro dell’Europa, che per grande parte si trova sotto l’egemonia dell’impero asburgico.
Related Posts
Il porto alla fine dell’ottocento
La costruzione del nuovo porto si rende necessario perchè il vecchio porto, il cui centro era il canale, non era…
Il porto nel XIX secolo
Il vecchio porto, il cui centro era il canale, non era più adeguato alle nuove navi che solcavano i mari.…
Il porto durante la dominazione napoleonica
Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi…