Il porto di Trieste non fu mai strategicamente fondamentale per il terzo Reich che utilizzava di più i porti del nord e gli altri porti jugoslavi a fini militari. Tuttavia anche il porto di Trieste viene danneggiato dai bombardamenti aerei alleati e tocca il punto più basso dei traffici commerciali. Le merci contenute nei magazzini del Porto Franco sono fatte oggetto di frequenti sequestri per esigenze militari.
Related Posts
Il porto nel secondo dopoguerra
Nel 1954 a seguito del trattato di Osimo Il porto viene consegnato a tutti gli effetti alle autorità italiane. Il…
I regnicoli
Sono più di 50.000 i lavoratori immigrati dal regno d’Italia, con passaporto italiano, che lavorano a Trieste, città in via di…
Il mondo diviso in blocchi, le due superpotenze
Dalla seconda guerra mondiale scaturisce una situazione divisa in due blocchi contrapposti rappresentati dal muro di Berlino e da un…