Dalla seconda guerra mondiale scaturisce una situazione divisa in due blocchi contrapposti rappresentati dal muro di Berlino e da un confine molto rigido che attraversa l’Europa da nord a sud. Trieste si trova in prima linea, nonostante la politica di relativa autonomia intrapresa dal Maresciallo Tito verso l’Unione Sovietica.
Related Posts
Aquileia, la capitale della regione
Aquileia è la vera grande città romana di questa zona dove si concentra il potere politico e militare e le…
Il porto durante la seconda guerra mondiale
Il porto di Trieste non fu mai strategicamente fondamentale per il terzo Reich che utilizzava di più i porti del…
Centrale Idrodinamica
Centrale Idrodinamica Con la costruzione delle banchine e dei magazzini del porto si pone il problema di costruire un sistema generatore…