La gestione del porto è affidata all’autorità militare alleata. Nonostante le distruzioni della guerra che limitano l’uso di molte strutture, il porto mantiene un ‘attività elevata sia per i rifornimenti alle truppe di occupazione alleate, sia come punto di sbarco degli aiuti umanitari per le popolazioni europee determinati dal piano Marshal.
Related Posts
Gli sconvolgimenti in Europa del XIIX secolo
Nel corso del XVIII secolo l’intero assetto dell’Europa viene sconvolto. A seguito di guerre, lotte dinastiche, matrimoni L’impero asburgico acquisisce…
Editto di Tolleranza
Giuseppe II promulgò l’Editto di Tolleranza del 1781 con il quale incentivò l’immigrazione nel porto adriatico di minoranze religiose acattoliche, destinate…
Il regno di Francesco Giuseppe I
Sale al trono Francesco Giuseppe. Regna per 68 anni fin quasi alla sconfitta nella prima guerra mondiale che sancirà la…