La gestione del porto è affidata all’autorità militare alleata. Nonostante le distruzioni della guerra che limitano l’uso di molte strutture, il porto mantiene un ‘attività elevata sia per i rifornimenti alle truppe di occupazione alleate, sia come punto di sbarco degli aiuti umanitari per le popolazioni europee determinati dal piano Marshal.
Related Posts
Il porto di Trieste nel Medioevo
Il porto si restringe alla zona di fronte all’attuale piazza Unità detta del mandracchio. Il porto romano piano piano si…
Porto Vecchio Dreaming
Il Rotary Club Trieste organizza un forum di ascolto di chiunque abbia proposte e progetti anche parziali di riutilizzo dell’area…
La leggenda degli argonauti
Il Porto – La leggenda dice che Trieste era la città di passaggio degli Argonauti alla ricerca del Vello d’Oro,…