Quella sorte di mercato comune costituito dall’impero si sfalda e si smembra in tante piccole nazioni. Trieste vive come punto di Transito per gli aiuti alle popolazioni dell’est spossate dalla guerra. La nascita del terzo Reich governato da Hitler fa si che Trieste assuma un’importanza strategica per il traffico passeggeri. Le navi imbarcano decine di migliaia di ebrei e di dissidenti in fuga dalla furia devastatrice di Hitler. Mussolini e i fascisti intraprendono un intervento di italianizzazione forzata della città, imponendo l’italianizzazione dei cognomi e della toponomastica, impedendo l’uso della lingua slovena e creando discriminazioni di ogni sorta nella vita civile. La città viene smembrata. Sparisce una parte del vecchio centro storico per far riemergere i resti romani in nome di una retorica imperiale.
Related Posts
Magazzino 27
Questo edificio è stato completamente rifatto nel 1992 senza conservare nulla della costruzione originaria che non sia il frontone sopra…
ESOF 2020, Trieste città europea della scienza
Sarà Porto Vecchio il punto centrale dove verranno organizzate le iniziative, i seminari e i convegni relativi alla manifestazione ESOF…
La ferrovia Transalpina
Nel 1901 viene inaugurato il secondo collegamento verso la Boemia chiamato ferrovia Transalpina che utilizzerà la stazione ferroviaria di Campo…