Una pianta disegnata con tutti i magazzini numerati, per imparare a distinguerli e a collocarli nello spazio.
Related Posts
Il porto nel XIIIX secolo
Il porto di Trieste ha uno sviluppo impetuoso, la città assume la configurazione e l’impronta che la caratterizza ancora oggi.…
Trieste definitivamente italiana
Nonostante la collocazione periferica rispetto all’Italia e la difficoltà nel superare i confini la città e i traffici portuali riprendono…

Magazzini 32 e 33
Sono due magazzini minori posti al limite del porto verso Barcola. Probabilmente servivano per lo più allo scalo ferroviario, anche…