Il magazzino 18 si trova nella parte centrale del porto fra i due viali principali che attraversano tutto il porto. E’ in discreto stato di conservazione e ospita al proprio interno tutte le masserizie dei profughi istriani che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale abbandonarono le terre dalmate con tutto quello che potevano portare via. Queste masserizie forono depositate in questo magazzino in attesa che i legittimi proprietari venissero in futuro a ritirarle. Senonche per i motivi più diversi molti oggetti sono rimasti nel deposito. Fa uno strano effetto vederli accatastati, perchè sono oggetti comuni senza alcun valore intrinseco: sedie, tavoli, letti, libri, posate, oggetti di uso quotidiano.
Related Posts
Il porto durante la dominazione napoleonica
Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi…
La leggenda del tesoro di Aquileia
A seguito della caduta di Aquileia nacque la leggenda del “pozzo d’oro”. Si dice che tutte le ricchezze della città…
Trieste definitivamente italiana
Nonostante la collocazione periferica rispetto all’Italia e la difficoltà nel superare i confini la città e i traffici portuali riprendono…