L’Adria Terminal, moderna struttura portuale per merci varie, è stato realizzato sul finire degli anni Novanta con il tombamento del Bacino 2 e costituisce la parte ancora viva e operativa del Punto Franco Vecchio del Porto di Trieste. Nel comprensorio operano due Società di rilievo internazionale: la C. Steinweg – Genoa Metal Terminal (GMT), appartenente al Gruppo Steinweg e leader in Italia nella logistica dei metalli, e la Saipem, leader mondiale nel settore dei servizi per l’industria petrolifera onshore e offshore. Tutta l’area è ovviamente interdetta al pubblico passaggio, quantomeno fino al 2022, anno in cui scade la concessione.
Related Posts
Lo schizzo del porto con i magazzini numerati
Una pianta disegnata con tutti i magazzini numerati, per imparare a distinguerli e a collocarli nello spazio.

Magazzino 2
E’ un grande edificio di 6 piani costruito con ampio utilizzo di travi in ferro per sostenere i ballatoi che…
La vita nel porto
Informazioni sulla vita quotidiana nel porto, sull’organizzazione del lavoro di carico e scarico delle merci, sui rapporti di lavoro, sulle…