L’Adria Terminal, moderna struttura portuale per merci varie, è stato realizzato sul finire degli anni Novanta con il tombamento del Bacino 2 e costituisce la parte ancora viva e operativa del Punto Franco Vecchio del Porto di Trieste. Nel comprensorio operano due Società di rilievo internazionale: la C. Steinweg – Genoa Metal Terminal (GMT), appartenente al Gruppo Steinweg e leader in Italia nella logistica dei metalli, e la Saipem, leader mondiale nel settore dei servizi per l’industria petrolifera onshore e offshore. Tutta l’area è ovviamente interdetta al pubblico passaggio, quantomeno fino al 2022, anno in cui scade la concessione.
Related Posts
Gli sconvolgimenti in Europa del XIIX secolo
Nel corso del XVIII secolo l’intero assetto dell’Europa viene sconvolto. A seguito di guerre, lotte dinastiche, matrimoni L’impero asburgico acquisisce…
Il Comune annuncia l’inizio dei lavori stradali
Entro i prossimi mesi – così dice il Comune – inizieranno i lavori in Porto Vecchio. Si parte dai lavori…
La casa di Amministrazione
E’ un edificio di più piani varie volte ampliato e rimaneggiato dove si concentravano gli uffici di gestione del porto.…