L’Adria Terminal, moderna struttura portuale per merci varie, è stato realizzato sul finire degli anni Novanta con il tombamento del Bacino 2 e costituisce la parte ancora viva e operativa del Punto Franco Vecchio del Porto di Trieste. Nel comprensorio operano due Società di rilievo internazionale: la C. Steinweg – Genoa Metal Terminal (GMT), appartenente al Gruppo Steinweg e leader in Italia nella logistica dei metalli, e la Saipem, leader mondiale nel settore dei servizi per l’industria petrolifera onshore e offshore. Tutta l’area è ovviamente interdetta al pubblico passaggio, quantomeno fino al 2022, anno in cui scade la concessione.
Related Posts
Magazzino 16
Lungo la strada che costeggia la ferrovia poco dopo il magazzino 11 di cui si vedono i caratteristici tetti. si…
Magazzino 27
Questo edificio è stato completamente rifatto nel 1992 senza conservare nulla della costruzione originaria che non sia il frontone sopra…
Sottostazione elettrica di riconversione
E’ uno delle strutture di archeologia industriale più preziosa del porto perché all’interno si trovano tutte le macchine e gli impianti…