Sono più di 50.000 i lavoratori immigrati dal regno d’Italia, con passaporto italiano, che lavorano a Trieste, città in via di sviluppo sempre alla ricerca di manodopera specializzata. Dal Friuli, dalla Carnia ma anche da altre regioni sono moltissimi i lavoratori che si trasferiscono da soli e con la famiglia nella città di Trieste che rimane un’alternativa ai grandi flussi migratori verso le Americhe e il nord Europa.
Related Posts
Il porto negli anni del fascismo
La città vive una stagione complessa dove le sue caratteristiche cosmopolite vengono messe in discussione. Nel 1943 la città viene…
Il regno di Carlo VI
Sale al trono Carlo VI. Regna per 29 anni.
Il porto durante la dominazione napoleonica
Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi…