Autore: admin
Le nuove navi
A seguito della ripresa dei commerci si sviluppa la navigazione a vela con nuovi modelli di nave. In un primo…
Le repubbliche marinare
Nella penisola prendono forza le repubbliche marinare che costituirono un primo momento di ripresa dei traffici e dei commerci. Genova,…
La città nel Medioevo
Ai tempi dell’imperatore Augusto Trieste contava dodicimila abitanti. Nel medioevo scendono fino a tremila. All’inizio del 1700 sono meno di…
Il porto di Trieste nel Medioevo
Il porto si restringe alla zona di fronte all’attuale piazza Unità detta del mandracchio. Il porto romano piano piano si…
La leggenda del tesoro di Aquileia
A seguito della caduta di Aquileia nacque la leggenda del “pozzo d’oro”. Si dice che tutte le ricchezze della città…
Attila distrugge Aquileia
A capo degli Unni, Attila assedia e rade al suolo la città di Aquileia. Di fatto determina la fine dell’impero…
L’impero romano si divide
Sotto l’imperatore Teodosio si configurano le due entità separate, l’impero di Oriente e quello di Occidente, che ebbero storia e…
Aquileia, la capitale della regione
Aquileia è la vera grande città romana di questa zona dove si concentra il potere politico e militare e le…