L’apertura del canale di Suez che fu possibile anche per l’impegno in prima persona di facoltosi commercianti e nobili triestini, accorcia notevolmente i tempi dei trasporti delle merci provenienti dall’oriente. Il porto di Trieste in cima all’Adriatico è il luogo di mare più vicino al centro dell’Europa, che per grande parte si trova sotto l’egemonia dell’impero asburgico.
Related Posts
I Varchi di accesso al Porto
All’inizio del secolo scorso, nel 1891, fu tolto lo status di porto franco all’intera città di Trieste per limitarlo alla…
Ex Locanda
Questa locanda situata lungo la strada rasente la ferrovia, dietro al magazzino 26, venne costruita negli anni 30 del secolo…

Magazzino 34
Questo magazzino è l’ultimo magazzino dell’area portuale, verso Barcola, probabilmente costruito in un periodo successivo al resto degli edifici del…