L’apertura del canale di Suez che fu possibile anche per l’impegno in prima persona di facoltosi commercianti e nobili triestini, accorcia notevolmente i tempi dei trasporti delle merci provenienti dall’oriente. Il porto di Trieste in cima all’Adriatico è il luogo di mare più vicino al centro dell’Europa, che per grande parte si trova sotto l’egemonia dell’impero asburgico.
Related Posts
Il porto dopo la seconda guerra mondiale
La gestione del porto è affidata all’autorità militare alleata. Nonostante le distruzioni della guerra che limitano l’uso di molte strutture,…
Il regno di Maria Teresa d’Austria
Sale al trono Maria Teresa d’Austria. Regna per 40 anni
I nuovi moli nel Vallone di Muggia
Nel 1905 vengono iniziati i primi lavori per i nuovi moli nel vallone di Muggia (l’attuale porto nuovo), che settant’anni…