L’apertura del canale di Suez che fu possibile anche per l’impegno in prima persona di facoltosi commercianti e nobili triestini, accorcia notevolmente i tempi dei trasporti delle merci provenienti dall’oriente. Il porto di Trieste in cima all’Adriatico è il luogo di mare più vicino al centro dell’Europa, che per grande parte si trova sotto l’egemonia dell’impero asburgico.
Related Posts
Le nuove navi
A seguito della ripresa dei commerci si sviluppa la navigazione a vela con nuovi modelli di nave. In un primo…
Dichiarazione di Carlo VI sulla libera navigazione in Adriatico
Noi Carlo VI. per grazia di Dio Imperatore eletto dei Romani, sempre Augusto, Re di Germania, Spagna, Ungheria, Boemia, Dalmazia,…
La professionalità dei portuali
Sapere lavorare bene era un aspetto fondamentale dell’attività del lavoratore portuale. Anche se il lavoro era molto pesante perchè si…