Ai tempi dell’imperatore Augusto Trieste contava dodicimila abitanti. Nel medioevo scendono fino a tremila. All’inizio del 1700 sono meno di cinquemila. Cala la popolazione, regrediscono i commerci, spariscono vie di comunicazione
Related Posts
L’organizzazione del lavoro in Porto
L’organizzazione del lavoro in Porto Vecchio \r\n\r\n La divisione delle mansioni e dei ruoli era abbastanza rigido fin dai tempi…
Ex Locanda
Questa locanda situata lungo la strada rasente la ferrovia, dietro al magazzino 26, venne costruita negli anni 30 del secolo…
Il porto nel XIX secolo
Il vecchio porto, il cui centro era il canale, non era più adeguato alle nuove navi che solcavano i mari.…