Ai tempi dell’imperatore Augusto Trieste contava dodicimila abitanti. Nel medioevo scendono fino a tremila. All’inizio del 1700 sono meno di cinquemila. Cala la popolazione, regrediscono i commerci, spariscono vie di comunicazione
Related Posts
Il porto negli anni del fascismo
La città vive una stagione complessa dove le sue caratteristiche cosmopolite vengono messe in discussione. Nel 1943 la città viene…
Riprendiamoci il porto
C’è sempre più gente in Porto Vecchio. Primi fra tutti i runners che con passo felpato e ritmo cadenzato corrono…
Trieste nel XIIIX secolo
Nel 1719 Carlo VI concede lo status di Porto Franco ai porti di Trieste, Fiume e Messina. L’impero austriaco si avvia…