Questo magazzino è l’ultimo magazzino dell’area portuale, verso Barcola, probabilmente costruito in un periodo successivo al resto degli edifici del Porto. Era il magazzino della Stock la fabbrica di liquori di Trieste che aveva anche lo stabilimento in città nel rione di Roiano, oggi diventata la sede di un supermercato e di altri uffici pubblici. Nel magazzino venivano accatastate le casse di liquori da spedire ai clienti. Alcuni venivano direttamente distillati in porto, sfruttando le opportunità del regime di Porto Franco. In particolare veniva preparato l’elisir al vermut rosso e bianco dal liquorificio Piola&Max. Dietro al magazzino ci sono l’insieme dei binari dove sostavano i vagoni ferroviari.
Related Posts
Porto Vecchio Dreaming
Il Rotary Club Trieste organizza un forum di ascolto di chiunque abbia proposte e progetti anche parziali di riutilizzo dell’area…
Trieste in epoca romana
La città E’ un borgo relativamente piccolo che vive alle spalle di Aquileia la vera capitale romana dell’Epoca. Si pensi…
Il Caricabatterie
E’ un edificio minore chiamato in questo modo per via della sua ultima destinazione d’uso. E’ in una zona dove…