Questo magazzino è l’ultimo magazzino dell’area portuale, verso Barcola, probabilmente costruito in un periodo successivo al resto degli edifici del Porto. Era il magazzino della Stock la fabbrica di liquori di Trieste che aveva anche lo stabilimento in città nel rione di Roiano, oggi diventata la sede di un supermercato e di altri uffici pubblici. Nel magazzino venivano accatastate le casse di liquori da spedire ai clienti. Alcuni venivano direttamente distillati in porto, sfruttando le opportunità del regime di Porto Franco. In particolare veniva preparato l’elisir al vermut rosso e bianco dal liquorificio Piola&Max. Dietro al magazzino ci sono l’insieme dei binari dove sostavano i vagoni ferroviari.
Related Posts
La città alla fine dell’ottocento
E’ sotto l’impero di Francesco Giuseppe che la città di Trieste riconquista la sua importanza strategica come sbocco sul mare, luogo…
Centrale Idrodinamica
Centrale Idrodinamica Con la costruzione delle banchine e dei magazzini del porto si pone il problema di costruire un sistema generatore…

Magazzino 10
Anche il magazzino 10 non è avvicinabile e può essere visto solo da lontano, dietro le inferiate che impediscono l’accesso…