Con il trattato di pace successivo alla prima guerra mondiale Trieste e parte dell’Istria diventano Italiane. D’altra parte diventano più difficili tutti i collegamenti politici ed economici verso il centro europa. Inizia un secolo dove l’instabilità politica sarà molto elevata. Governata dall’impero asburgico prima, poi Italiana, conglobata nel terzo Reich tedesco durante la guerra, gestita dagli alleati nell’immediato dopoguerra e infine di nuovo italiana, per ottenere uno stato definitivo e certo con il trattato di Osimo nel 1954.
Related Posts

Bacino 1 – molo 0 e molo 1
Questo bacino si trova all’inizio del magazzino 26 di fronte al piazzale della Centrale Idrodinamica. E’ circondato dal magazzino 31…
Trieste in epoca romana
La città E’ un borgo relativamente piccolo che vive alle spalle di Aquileia la vera capitale romana dell’Epoca. Si pensi…
Il Caricabatterie
E’ un edificio minore chiamato in questo modo per via della sua ultima destinazione d’uso. E’ in una zona dove…