Nonostante la collocazione periferica rispetto all’Italia e la difficoltà nel superare i confini la città e i traffici portuali riprendono un lento ma progressivo sviluppo che trova un momento di arresto negli anni !967- 75 in concomitanza della chiusura del canale di Suez. Trieste conquista e consolida il primato del traffico del caffè proveniente prevalentemente dal Brasile
Related Posts

Magazzino 2
E’ un grande edificio di 6 piani costruito con ampio utilizzo di travi in ferro per sostenere i ballatoi che…
Porto Vecchio Dreaming
Il Rotary Club Trieste organizza un forum di ascolto di chiunque abbia proposte e progetti anche parziali di riutilizzo dell’area…
Il progetto del nuovo porto
A seguito della realizzazione della ferrovia Trieste-Vienna. nel 1865 Francesco Giuseppe, che regnò per 68 anni dal 1848 al 1916,…