Il porto nel XIX secolo
Il vecchio porto, il cui centro era il canale, non era più adeguato alle nuove navi che solcavano i mari.…
Storie, aneddoti, curiosità e news sul Porto Vecchio di Trieste
Storie, aneddoti, curiosità e news sul Porto Vecchio di Trieste
Il vecchio porto, il cui centro era il canale, non era più adeguato alle nuove navi che solcavano i mari.…
A seguito della realizzazione della ferrovia Trieste-Vienna. nel 1865 Francesco Giuseppe, che regnò per 68 anni dal 1848 al 1916,…
Sconfitto Napoleone, nel congresso di Vienna si cerca di ripristinare il vecchio ordine sociale e la precedente situazione politica. Ma…
Nel 1809, prima dell’occupazione napoleonica, Trieste contava 24.000 abitanti. Subito dopo gli abitanti scendono a 9.000. Il fortissimo decremento della popolazione…
Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi…
Nel corso del XVIII secolo l’intero assetto dell’Europa viene sconvolto. A seguito di guerre, lotte dinastiche, matrimoni L’impero asburgico acquisisce…
Il porto di Trieste ha uno sviluppo impetuoso, la città assume la configurazione e l’impronta che la caratterizza ancora oggi.…
Nel 1719 Carlo VI concede lo status di Porto Franco ai porti di Trieste, Fiume e Messina. L’impero austriaco si avvia…
La città di Trieste per proteggersi da Venezia che spadroneggia in tutto l’Adriatico, compie l’atto di dedizione all’impero Asburgico chiedendone…
Sale al trono Francesco Giuseppe. Regna per 68 anni fin quasi alla sconfitta nella prima guerra mondiale che sancirà la…