Il porto – Il periodo della dominazione napoleonica di Trieste, dal 1797 al 1813, è uno dei punti più bassi dell’attività del porto di Trieste che perde la sua funzione verso l’impero. 60 case commerciali cessano l’attività e 3 società di assicurazione falliscono. Ma chi uscì con le ossa rotte fu Venezia che perse definitivamente la sua egemonia nell’adriatico
Related Posts

Bacino 1 – molo 0 e molo 1
Questo bacino si trova all’inizio del magazzino 26 di fronte al piazzale della Centrale Idrodinamica. E’ circondato dal magazzino 31…
Il porto di Trieste al tempo dei Romani
In questo periodo il porto romano di Trieste si sviluppa prevalentemente verso l’attuale lanterna dove si trova Campo Marzio. Sul finire…
La locanda (ex casa degli operai)
La locanda si trova entrando dai varchi, all’inizio della strada rasente la ferrovia si vede un edificio di un solo…