La professionalità dei portuali
Sapere lavorare bene era un aspetto fondamentale dell’attività del lavoratore portuale. Anche se il lavoro era molto pesante perchè si…
Storie, aneddoti, curiosità e news sul Porto Vecchio di Trieste
Storie, aneddoti, curiosità e news sul Porto Vecchio di Trieste
Sapere lavorare bene era un aspetto fondamentale dell’attività del lavoratore portuale. Anche se il lavoro era molto pesante perchè si…
Dal 1891 il Porto Franco viene limitato alla zona del Porto. Bisogna dunque chiudere gli spazi e costruire i varchi doganali…
L’organizzazione del lavoro in Porto Vecchio \r\n\r\n La divisione delle mansioni e dei ruoli era abbastanza rigido fin dai tempi…
Informazioni sulla vita quotidiana nel porto, sull’organizzazione del lavoro di carico e scarico delle merci, sui rapporti di lavoro, sulle…
A Palazzo Gopcevich, lungo il canal Grande al numero 3 di via Rossini a Trieste, è in corso la mostra…
Il Ministero dei Beni Culturali ha finanziato per 50 milioni di euro i primi interventi in Porto Vecchio con una…
E’ un edificio relativamente piccolo, posto all’ingresso del porto che serviva per la pesatura delle merci. Ha una pianta abbastanza…
Lungo la strada che costeggia la ferrovia poco dopo il magazzino 11 di cui si vedono i caratteristici tetti. si…
Questa locanda situata lungo la strada rasente la ferrovia, dietro al magazzino 26, venne costruita negli anni 30 del secolo…
Centrale Idrodinamica Con la costruzione delle banchine e dei magazzini del porto si pone il problema di costruire un sistema generatore…